Si svolge durante le tre domeniche che precedono la Quaresima, dedicate ognuna ad una categoria di sappadini che vivevano in paese: i contadini (Paurn), i poveri (Pettlar) e i signori (Hearn). In queste domeniche essi vengono presi in giro da delle maschere che li rappresentano in maniera scherzosa.
Tutte le sfilate sono accompagnate dalla presenza del Rollate, la maschera che è anche simbolo di Sappada. Si tratta di una specie di grosso orso con una maschera in legno e due grossi campanacci che non lo fanno passare inosservato. Il Rollate è molto amato dai bambini che lo sfidano a corrergli dietro e farsi rincorrere. Anche con il peso della sua pelliccia spesso ci riesce, punendoli con qualche colpo di scopa sul sedere.
Per le date consultate il programma: www.plodn.info/carnevale_sappada.php